Con il termine impulso si indica il cambiamento di quantità di moto di un determinato corpo in un intervallo di tempo.
L'impulso è il prodotto di una forza (f) per il tempo (t) in cui agisce; la quantità di moto è il prodotto della massa (m) di un corpo e la velocità (v) che acquista.
#!/usr/bin/env python
#file impulsoqm.py
import sys
import math
def tempo (f, m, v):
return m*v/f
def forza (m, v, t):
return m*v/t
def massa (f, v, t):
return f*t/v
def velocità (f, m, t):
return f*t/m
print ('Impulso e quantità di moto')
print ()
print ('Cosa conosci: ')
print ('1) tempo, forza e massa ')
print ('2) tempo, massa e velocità')
print ('3) tempo, forza e velocità')
print ('4) forza, massa e velocità')
print ()
scelta = int (input ('Scegli 1, 2, 3 o 4 '))
if scelta==1:
t = float (input ('dammi il tempo di azione della forza ---> '))
f = float (input ('dammi la forza espressa in N -----------> '))
m = float (input ('dammi la massa espressa in Kg ----------> '))
v = velocità (f, m, t)
if scelta==2:
t = float (input ('dammi il tempo di azione della forza ---> '))
m = float (input ('dammi la massa espressa in Kg ----------> '))
v = float (input ('dammi la velocità espressa in m/s ------> '))
f = forza (m, v, t)
if scelta==3:
t = float (input ('dammi il tempo di azione della forza ---> '))
f = float (input ('dammi la forza espressa in N -----------> '))
v = float (input ('dammi la velocità espressa in m/s ------> '))
m = massa (f, v, t)
if scelta==4:
f = float (input ('dammi la forza espressa in N -----------> '))
m = float (input ('dammi la massa espressa in Kg ----------> '))
v = float (input ('dammi la velocità espressa in m/s ------> '))
t = tempo (f, m, v)
print ()
print ('Massa in kg -----> ',m)
print ('Tempo in sec -----> ',t)
print ('Forza in N -------> ',f)
print ('velocità in m/s --> ',v)